Valutazione rischio incendio e calcolo carico incendio
Che cosa si intende
Il rischio incendio è una classificazione (alto, medio, basso) sulla base della probabilità che un incendio possa svilupparsi e determinare danni. L’analisi considera i materiali combustibili o infiammabili, le sorgenti d’innesco, fattori di rischio strutturali.
Il carico d’incendio è una valutazione quantitativa del potenziale termico dei materiali, cioè una sommatoria del calore prodotto in caso di combustione. Lo studio permette di determinare la resistenza che devono avere le strutture, i serramenti, gli impianti.
Che cosa riceve il cliente
Una relazione tecnica che evidenzia i metodi di analisi utilizzati ed i risultati ottenuti.
In cosa consiste
Applicazione del D.M. 10/03/98 e del D.L.vo 81/08 art. 17 e 28 per la definizione del Rischio Incendio – Relazione che considera la presenza dei seguenti aspetti: materiali cartacei, materie plastiche, liquidi e vapori infiammabili, gas infiammabili, polveri infiammabili, sostanze esplodenti, fiamme libere, scintille, archi elettrici, superfici a temperatura elevate, cariche elettrostatiche, campi elettromagnetici, macchine, impianti ed attrezzature obsolete, affollamento massimo prevedibile, condizione fisiche delle persone, ecc.
Applicazione del D.M. 30/11/83 e D.M. 09/03/07 per il calcolo del Carico Incendio (MJ) – Relazione per la definizione delle classi di resistenza al fuoco.