Sopralluogo e Test Idoneità

L’analisi del rischio incendio è una parte fondamentale della valutazione dei rischi e il datore di lavoro, coadiuvato dal Rspp, ha l’obbligo di riportarne le conclusioni nel DVR. Il professionista antincendio, riconosciuto ed iscritto negli elenchi del Ministero dell’Interno ai sensi del D.L.vo 139/06, è il tecnico chiamato a svolgere questa complessa attività a partire dal sopralluogo e dalla relazione d’idoneità antincendio.

  • Il sopralluogo è gratuito, può estendersi per 45-60 minuti e serve per acquisire informazioni riguardo:

    • Presenza documentazione
    • Struttura
    • Ciclo produttivo
    • Gestione macchine e impianti
    • Competenze lavoratori
    • Gestione delle emergenze
  • Le informazioni permetteranno di capire se l’attività rientra tra quelle comprese nel DPR 151/11 e il tipo di normativa antincendio da adottare. La relazione d’idoneità antincendio valuterà la conformità dei seguenti aspetti:

    1. Rispetto normative e regole tecniche
    2. Uso di materiali sicuri
    3. Controllo nelle manutenzioni degli impianti
    4. Tipologia di protezione attiva
    5. Tipologia di protezione passiva
    6. Accesso mezzi di soccorso
    7. Vie di fuga
    8. Sistemi di evacuazione
    9. Addestramento del personale
    10. Attività compresa nel DPR 151/11
    11. Presenza pratiche VV.F.