Prevenzione Incendi

La normativa attribuisce chiare responsabilità al professionista che riceve dall’azienda l’incarico di progettare o
verificare i sistemi di prevenzione incendi. I nostri tecnici antincendio sono iscritti all’albo professionale di competenza e negli elenchi del Ministero dell’interno di cui all’articolo 16 del D.L.vo n. 139/2006.
Che cosa si aspetta quindi l’impresa da noi?
Che cosa si aspetta quindi l’impresa da noi?
L’impresa si attende soprattutto che:
– Si realizzi un’analisi iniziale gratuita della struttura. In essa si valuta il ciclo produttivo, le macchine e gli impianti, le competenze dei lavoratori, la documentazione, la gestione delle emergenze;
– Si applichi la normativa vigente (D.M. 3 agosto 2015, D.P.R. 151/11 – D.M. 10/03/1998, ecc.);
– Venga svolta una completa analisi del rischio incendio e definita una proposta d’intervento;
– Sia possibile realizzare dichiarazioni attestanti la conformità normativa di elementi costruttivi, materiali,nattrezzature , impianti, ecc.;
– Vi sia una informazione chiara ed un coinvolgimento delle professioni.
– Si realizzi un’analisi iniziale gratuita della struttura. In essa si valuta il ciclo produttivo, le macchine e gli impianti, le competenze dei lavoratori, la documentazione, la gestione delle emergenze;
– Si applichi la normativa vigente (D.M. 3 agosto 2015, D.P.R. 151/11 – D.M. 10/03/1998, ecc.);
– Venga svolta una completa analisi del rischio incendio e definita una proposta d’intervento;
– Sia possibile realizzare dichiarazioni attestanti la conformità normativa di elementi costruttivi, materiali,nattrezzature , impianti, ecc.;
– Vi sia una informazione chiara ed un coinvolgimento delle professioni.
Puoi approfondire questi aspetti selezionando l’ATTIVITÀ di tuo interesse oppure prenotando il sopralluogo gratuito del nostro consulente.