CSL – Emergenza

[vc_row content_placement=”middle” height=”small” color_scheme=”primary”][vc_column width=”1/2″][us_post_title inline=”1″ tag=”h1″ migration_add_content=”1″ css=”%7B%22default%22%3A%7B%22font-size%22%3A%221.8rem%22%2C%22margin-bottom%22%3A0%7D%7D”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][us_breadcrumbs show_current=”1″ align=”right” css=”%7B%22default%22%3A%7B%22font-size%22%3A%220.9rem%22%7D%7D”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_tta_accordion][vc_tta_section title=”E01.01 Antincendio Rischio Basso – Modulo Completo” tab_id=”1522161499337-a4b98cba-f3e8″][vc_column_text]Un luogo di lavoro ha un rischio basso d’incendio se la valutazione, effettuata secondo il D.L.vo 81/08 art. 46 e D.M. 10/03/98 all. I, evidenzia:

  • presenza di sostanze a basso tasso infiammabilità
  • scarse possibilità di sviluppo dei principi d’incendio
  • limitata probabilità di propagazione dell’incendio…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”E01.02 Antincendio Rischio Basso – Modulo Aggiornamento” tab_id=”1522161499371-8758382c-0d65″][vc_column_text]Un luogo di lavoro ha un rischio basso d’incendio se la valutazione, effettuata secondo il D.L.vo 81/08 art. 46 e D.M. 10/03/98 all. I, evidenzia :

  • presenza di sostanze a basso tasso infiammabilità
  • scarse possibilità di sviluppo dei principi d’incendio
  • limitata probabilità di propagazione dell’incendio…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][us_separator size=”small”][vc_tta_accordion][vc_tta_section title=”E02.01 Antincendio Rischio Medio – Modulo Completo” tab_id=”1522161919865-e7a04e48-4056″][vc_column_text]Un luogo di lavoro ha un rischio medio d’incendio se la valutazione, effettuata secondo il D.L.vo 81/08 art. 46 e D.M. 10/03/98 all. I, evidenzia :

  • presenza di sostanze infiammabili
  • possibilità di sviluppo dei principi d’incendio
  • limitata probabilità di propagazione dell’incendio…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”E02.02 Antincendio Rischio Medio – Modulo Aggiornamento” tab_id=”1522161919920-f5124b22-6b0f”][vc_column_text]Un luogo di lavoro ha un rischio medio d’incendio se la valutazione, effettuata secondo il D.L.vo 81/08 art. 46 e D.M. 10/03/98  all. I, evidenzia :

  • presenza di sostanze infiammabili
  • possibilità di sviluppo dei principi d’incendio
  • limitata probabilità di propagazione dell’incendio…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][us_separator size=”small”][vc_tta_accordion][vc_tta_section title=”E03.01 Antincendio Rischio Alto – Modulo Completo” tab_id=”1522162217350-16ef5851-0c7f”][vc_column_text]Un luogo di lavoro ha un rischio medio d’incendio se la valutazione, effettuata secondo il D.L.vo 81/08 art. 46 e D.M. 10/03/98  all. I, evidenzia :

  • presenza di sostanze infiammabili
  • possibilità di sviluppo dei principi d’incendio
  • limitata probabilità di propagazione dell’incendio…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”E03.02 Antincendio Rischio Alto – Modulo Aggiornamento” tab_id=”1522162217487-27f13303-bc56″][vc_column_text]Un luogo di lavoro ha un rischio medio d’incendio se la valutazione, effettuata secondo il D.L.vo 81/08 art. 46 e D.M. 10/03/98  all. I, evidenzia :

  • presenza di sostanze infiammabili
  • possibilità di sviluppo dei principi d’incendio
  • limitata probabilità di propagazione dell’incendio…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][us_separator size=”small”][vc_tta_accordion][vc_tta_section title=”E04.01 Primo Soccorso – Gruppo B, C – Modulo Completo” tab_id=”1522162261672-c3b353cf-7050″][vc_column_text]Il datore di lavoro, sentito il parere del medico competente, ove previsto, deve  classificare la propria azienda o unità produttiva nel gruppo A, B o C e quindi predisporre gli interventi di emergenza necessari. La valutazione considera tre dati: tipologia ditta, indice infortunistico di inabilità permanente, numero dipendenti…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”E04.02 Primo Soccorso – Gruppo B, C – Modulo Aggiornamento” tab_id=”1522162261836-0ae20222-d5ea”][vc_column_text]Il datore di lavoro, sentito il parere del medico competente, ove previsto, deve  classificare la propria azienda o unità produttiva nel gruppo A, B o C e quindi predisporre gli interventi di emergenza necessari. La valutazione considera tre dati: tipologia ditta, indice infortunistico di inabilità permanente, numero dipendenti…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][us_separator size=”small”][vc_tta_accordion][vc_tta_section title=”E05.01 Primo Soccorso – Gruppo A – Modulo Completo” tab_id=”1522162373738-07ff1e51-d010″][vc_column_text]Il datore di lavoro, sentito il parere del medico competente, ove previsto, deve  classificare la propria azienda o unità produttiva nel gruppo A, B o C e quindi predisporre gli interventi di emergenza necessari. La valutazione considera tre dati: tipologia ditta, indice infortunistico di inabilità permanente, numero dipendenti…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”E05.02 Primo Soccorso – Gruppo A – Modulo Aggiornamento” tab_id=”1522162373889-de237e20-4231″][vc_column_text]

Il datore di lavoro, sentito il parere del medico competente, ove previsto, deve  classificare la propria azienda o unità produttiva nel gruppo A, B o C e quindi predisporre gli interventi di emergenza necessari. La valutazione considera tre dati: tipologia ditta, indice infortunistico di inabilità permanente, numero dipendenti…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][us_separator size=”small”][vc_tta_accordion][vc_tta_section title=”E06.01 Spazi Confinati – Modulo Base” tab_id=”1522162574161-47f67257-eb0f”][vc_column_text]

Gli ambienti di lavoro sospetti d’inquinamento o confinati possono essere frequentati dai lavoratori solo se le imprese che vi operano sono qualificate ed in possesso dei requisiti indicati dal DPR 177/11. Il regolamento deve essere rispettato anche dai lavoratori autonomi…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”E06.02 Spazi Confinati – Modulo Avanzato” tab_id=”1522162574330-41e46198-2122″][vc_column_text]

Gli ambienti di lavoro sospetti d’inquinamento o confinati possono essere frequentati dai lavoratori solo se le imprese che vi operano sono qualificate ed in possesso dei requisiti indicati dal DPR 177/11. Il regolamento deve essere rispettato anche dai lavoratori autonomi…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][us_separator size=”small”][vc_tta_accordion][vc_tta_section title=”E07.01 Uso dell’Autorespiratore – Modulo Base” tab_id=”1522162142413-581d9e95-f3d2″][vc_column_text]

L’autorespiratore è un dispositivo di protezione individuale di III categoria, di progettazione complessa, destinato a salvaguardare il lavoratore dal rischio di morte o di lesione grave…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”E07.02 Uso dell’Autorespiratore – Modulo Avanzato” tab_id=”1522162142537-9f001371-3206″][vc_column_text]

L’autorespiratore è un dispositivo di protezione individuale di III categoria, di progettazione complessa, destinato a salvaguardare il lavoratore dal rischio di morte o di lesione grave…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][us_separator size=”small”][vc_tta_accordion][vc_tta_section title=”E08.01 Addestramento Evacuazione – Modulo Base” tab_id=”1522162674305-10130775-4765″][vc_column_text]

L’emergenza è una qualsiasi situazione di pericolo, immediato o futuro, per le persone presenti e può essere determinata da un principio d’incendio, uno scoppio, un’esplosione, un crollo, un’alluvione, ecc. Il D.M. 10/03/98 indica quali sono i criteri generali per la gestione dell’emergenza…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][vc_tta_section title=”E08.02 Addestramento Evacuazione – Modulo Avanzato” tab_id=”1522162674482-8530882b-e35c”][vc_column_text]

L’emergenza è una qualsiasi situazione di pericolo, immediato o futuro, per le persone presenti e può essere determinata da un principio d’incendio, uno scoppio, un’esplosione, un crollo, un’alluvione, ecc. Il D.M. 10/03/98 indica quali sono i criteri generali per la gestione dell’emergenza…

Scopri di più[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][/vc_column][/vc_row]