Certificazione Antincendio e Perizia Tecnica

Che cosa si intende
La Certificazione Antincendio è una dichiarazione circa il comportamento in caso d’incendio degli elementi indicati nel progetto. Essa avviene attraverso prove strumentali e calcoli tabellari e prende in esame: le strutture portanti (pilastri, travi, solai, ecc.), gli elementi di separazione (muri, vetrate, porte tagliafuoco) gli impianti antincendio (imp. rivelazione, imp. idranti, imp. evacuazione fumo, ecc.), la corretta posa in opera dei prodotti utilizzati.

In altre parole il professionista esegue una Perizia Tecnica per accertare l’efficienza degli impianti di protezione attiva e passiva, in occasione della presentazione della SCIA, del rinnovo periodico di conformità antincendio o quando viene richiesto espressamente dai VVF
Che cosa riceve il cliente

Una relazione che viene allegata al progetto antincendio e alla SCIA, costituita dai risultati delle prove strumentali e da alcuni modelli di dichiarazione compilati ( ad es. mod. PIN 2.2_CERT.REI per la resistenza al fuoco della struttura, mod. PIN 2.5_CERT.IMP per gli impianti antincendio, ecc.)
In cosa consiste
  • Sopralluoghi ambienti di lavoro per verifica lavori eseguiti.
  • Realizzazione prove strumentali per analisi resistenza/funzionalità degli elementi antincendio presenti.
  • Verifica certificati dei prodotti utilizzati e dichiarazioni di corretta posa.
  • Relazione attestante lo stato di adeguatezza rispetto al progetto antincendio ed eventuali opere in correzione.
  • Compilazione modelli di certificazione rilasciati dal Ministero dell’Interno.